sardinia tourism
Geremeas
Partendo da Cagliari e percorrendo la strada provinciale lungo la costa orientale, il visitatore trascorrerà i circa 20 minuti di viaggio ammirando un susseguirsi di piccole calette dalla sabbia bianchissima e il mare di mille colori, di grandi spiagge incontaminate e selvagge, per giungere a Geremeas, dove la spiaggia di Kala e Moru, segnata dall´Unione Europea con la "bandiera blu" per la qualità della spiaggia e del mare, è la cartolina di presentazione, ogni anno meta preferita di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo, con i suoi oltre 2 Km di spiaggia di sabbia bianchissima. Ma Geremeas non è solo splendide spiaggie: è anche la porta di ingresso al Parco Naturalistico dei “Sette Fratelli” dove è possibile addentrarsi nel magnifico bosco costituito da lecci, querce da sughero, corbezzoli, lentischi e oleandri, oltre a numerose altre specie della macchia mediterranea. Al centro del Parco spiccano le punte Sette Fratelli, originatasi da vari fenomeni erosivi, la cui cima più alta è Punta Ceraxa con 1016 m. All'interno dell'area è presente un vivaio forestale e un importante recinto faunistico con diversi esemplari di cervi, recentemente è stato inoltre creato un altro recinto faunistico nella zona di Punta Ceraxa caratterizzato dalla presenza dei mufloni. Ma non solo ambiente: in questa zona della Sardegna sono tantissimi i locali notturni, le pizzerie, i ristoranti e le discoteche che rendono questo centro una delle mete più ambite anche dai più giovani attratti dalla vita notturna. Geremeas, posta in posizione baricentrica tra Cagliari, capoluogo della regione, con i suoi innumerevoli monumenti storici, artistici ed archeologici, le attività commerciali, e il centro di Villasimius sede del Parco Marino, del Porto Turistico, è per la sua posizione geografica il luogo ideale per vivere una vacanza variegata, fatta di mare e spiagge, montagne, divertimento, gastronomia tipica,e per chi lo desidera in totale relax.